Bibliographie
Vera FORTUNATI (éd.), Claudio LEONARDI (éd.), Pregare con le immagini, Il brevario di Caterina Vigri, Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2004 (Caterina Vigri. La santa e la città, 6)
VII, 151 p. : ill. ; 28 cm
88-8450-123-7 88-7794-432-3
Etude et fac-similé
Livre
ICO. X 2133 (4°)
Bibliographie et index. Site du SISMEL : 'Caterina Vigri nel 1452 partecipò alla confezione del Breviario che lei stessa ha poi usato ogni giorno, facendo la copista per buona parte del testo, e dedicandosi anche ad illustrarlo con una serie di mirabili miniature e disegni e letterine ornate. Della decorazione, in particolare, approfittò per manifestare in brevissime glosse il suo entusiasmo per Dio e per esprimere in altre più meditate il suo commento a quanto stava scrivendo e disegnando. Il Breviario, un voluminoso codice di 518 fogli, è oggi conservato come una reliquia nel monastero delle Clarisse del Corpus Domini a Bologna. SAGGI. A. Vauchez, Santa Caterina Vigri (1413-1463) e il suo processo di canonizzazione (1586-1712) - C. Leonardi, Le glosse di Caterina Vigri al suo breviario - I. Graziani, L'icona della monaca artista e le fonti storiografiche sul breviario di Caterina Vigri - V. Fortunati, Pregare con le immagini. Le miniature di Caterina Vigri nel suo breviario. IL BREVIARIO DI CATERINA VIGRI.'